Didattica delle uscite alte: 2.4: Esercizi propedeutici per le uscite alte
Es. 4: L’allenatore (A) calcia una palla e contemporaneamente chiama un numero (due) di uno dei tre giocatori-portieri (1 – […]
Es. 4: L’allenatore (A) calcia una palla e contemporaneamente chiama un numero (due) di uno dei tre giocatori-portieri (1 – […]
L’allenatore (A) mostra un cinesino colorato (rosso)al portiere (1), il quale ne dichiarerà il colore. Successivamente il collaboratore/allenatore (B) calcia
Es. 2: Il portiere (1) esegue una capovolta avanti e contemporanemente l’allenatore (A) lancia una palla alta nella zona
Introduzione: Il portiere dovrà dichiarare il colore della zona dove la palla dovrebbe essere intercettata, dopo che l’allenatore (A) ha
Migliorare le capacità di un giovane portiere attraverso esercizi propedeutici è un buon inzio per acquisire maggiore sicurezza e abilità
Questa posizione viene assunta dal portiere (Fig. 23), solo quando la palla si trova in una di quelle situazioni dove
La posizione d’attesa del portiere sui cross provenienti dalla zona centrale, ha una postura sbilanciata in avanti (Fig. 8), con
Fig. 1 – Il piegamento delle gambe è di circa 160° e larghe almeno quanto l’ampiezza delle spalle