La gestione del carico in relazione alle richieste fisiche del portiere
Dopo aver analizzato lo sviluppo delle abilità del portiere, la seconda parte dell’articolo descrive l’allenamento del portiere di calcio, focalizzandosi […]
Dopo aver analizzato lo sviluppo delle abilità del portiere, la seconda parte dell’articolo descrive l’allenamento del portiere di calcio, focalizzandosi […]
L’analisi dell’evoluzione del passaggio lungo nel calcio, basandosi su un approfondimento pubblicato da The Athletic sul campionato di Premier League.
Come sviluppare le abilità del portiere attraverso allenamenti specifici. Il ruolo della coordinazione e della tecnica per massimizzare le loro
di Claudio Filippi e Daniele Borri Nel calcio moderno il numeri uno devono gestire, quasi alla stregua di un giocatore
di Claudio Filippi e Luca Squinzani Quando si dice “un lavoro fatto con i piedi”. Ormai è appurato che con
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=5o6JrDhlNeY[/youtube] Il giorno Lunedì 23 maggio 2011 si è svolto il XXI° Congresso Nazionale AIPAC, Associazione Italiana Preparatori Atletici del
Ecco alcuni dati raccolti dal Blog sull’europeo 2008. Sono state prese in considerazione i cross e gli interventi del portiere
Maarten Stekelenburg (Haarlem, 22 settembre 1982) è un calciatore olandese, portiere dell’Ajax e della Nazionale olandese. Siamo proprio sicuri che sia un esercizio di